Leather lexicon

  • Preparazione

    Concia Generale Nella concia vengono eseguiti gli ultimi e definitivi passaggi per la lavorazione della pelle, in cui è possibile modellare le proprietà della superficie e l'aspetto secondo i propri...

  • Certificato

    SA8000  Art: Certificato valido 3 anni con verifiche ogni 6 mesi  Criteri di verifica:  Nessun lavoro minorile Nessun lavoro forzato Tutela del lavoro Libertà di associazione e libertà sindacale Divieto...

  • Pelle di yak

    La pelle dello yak, una specie di bovino ampiamente diffusa in Tibet e in Asia centrale. Lo yak, bovino d'alta montagna, è chiamato anche bue che muggisce a causa del...

  • Pelle selvatica

    Wildhaut indica le pelli di animali che vivono in libertà o allo stato selvatico.

  • Officina dell'acqua

    Nel processo di produzione della pelle, molti passaggi richiedono grandi quantità d'acqua. Per questo motivo, nella produzione della pelle è indispensabile un'officina dell'acqua. Già il primo passaggio della produzione, l'ammollo,...

  • impermeabile

    Il termine impermeabile viene utilizzato come sinonimo di "resistente all'acqua" e significa che l'umidità può essere impedita di penetrare. Tuttavia, la denominazione impermeabile o resistente all'acqua non garantisce mai una...

  • Pelle pieno fiore

    Che cos'è la pelle pieno fiore? Questa pelle è una pelle liscia dal lato esterno del derma. La grana naturale, anche con piccole irregolarità della pelle, non è stata modificata....

  • Pelle vintage

    Che cos'è la pelle vintage? La pelle vintage non è associata a un tipo di pelle definito. Si riferisce a pelli nuove che sembrano vecchie o a nuove pelli che...

  • Consigli per la giusta tracolla

    Chi non lo conosce, si vuole comprare una nuova borsa e si hanno già i propri preferiti. Ma la differenza è che hanno due cinghie diverse. Abbiamo per voi alcuni...

  • Pelle di struzzo

    Caratteristiche della pelle di struzzo La pelle di struzzo viene generalmente lavorata in pelle liscia. Si distingue per la sua morbidezza, resistenza e un caratteristico aspetto a grana nodosa. Questo...

  • Crosta di cuoio

    Il cuoio rigenerato viene definito come il cuoio ottenuto dallo spacco inferiore. Maggiori informazioni sul processo di spaccatura o sui diversi strati del cuoio, le puoi trovare sotto i rispettivi...

  • Bordi di sale

    Bordi di sale sui prodotti in pelle - come rimuoverli In inverno è spesso così, bordi di sale sulle belle scarpe di pelle. Questi si formano a causa dei sali...

  • Prodotto riciclato

    Poiché la pelle è un sottoprodotto dell'industria della carne, è un prodotto riciclato al cento per cento, perché se la pelle degli animali non fosse utilizzata per la produzione di...

  • Pelle di cavallo (cuoio cordovan)

    Cuoi di cavallo in generale Il cuoio di cavallo non è più così comune oggi, poiché nei campi è stato sostituito dai trattori e sulle strade dai veicoli motorizzati. Pertanto,...

  • Pelle metallica

    Pelle metallica - Pelle con effetto metallico La pelle metallica o pelle metallisée è una pelle liscia con un aspetto metallico. Ci sono due varianti con cui si può ottenere...

  • Nastro del manubrio

    Per una migliore maneggevolezza, si consiglia l'uso di un nastro manubrio sulla bicicletta. Questo aumenta la presa e assorbe urti e vibrazioni. Quando si tratta di nastri manubrio, il comfort, la...

  • Craquelure

    Craquelure: Applicazione di vernice craquelé sulla pelle Un tipo particolare di struttura superficiale delle pelli coperte è la craquelure o anche chiamata Craquelé. Per ottenere questo effetto sulla pelle, viene...

  • Controlli dei nostri produttori

    Nella produzione dei prodotti Gusti Leder, i valori come la protezione degli animali, la sostenibilità e i diritti umani sono al centro. Siamo soggetti allo standard internazionale SA8000, che si...

  • Pelle di canguro

    Pelle di canguro Generale La pelle di canguro è considerata un tipo di pelle esotica in Europa. In Australia, invece, è utilizzata come da noi la pelle di cervo. Poiché...

  • Produzione di pelle

    La produzione di pelle avviene a partire da pelli animali. Ci sono differenze nei vari procedimenti, a seconda che si utilizzi un approccio chimico o naturale e che si lavori...

  • Violazioni trovate

    Se durante i nostri controlli viene rilevata una violazione, verranno applicate le sanzioni previste nel contratto. Tra le violazioni rientra, ad esempio, quando un dipendente della conceria non indossa i...

  • Pelli

    Pelli: Linguaggio colloquiale vs. linguaggio tecnico della pelle Nel termine pelli si può distinguere tra l'uso colloquiale del termine e l'uso nel linguaggio tecnico della pelle. Quando si parla colloquialmente...

  • Risultati dei controlli

    Cosa è stato trovato durante i nostri ultimi controlli:  Controlliamo regolarmente, durante le nostre visite non annunciate nella produzione, in particolare le norme di salute e sicurezza per i lavoratori...

  • Bikepacking

    La bicicletta come mezzo di trasporto è molto popolare non solo nella vita quotidiana, ma anche nel tempo libero. Per i cicloturisti che danno particolare importanza alla flessibilità e alla...

  • Albero di Babool (lat.: Acacia nilotica)

    Concia al vegetale con la corteccia dell'albero di Babool Tutti i prodotti naturali di Gusti Pelle sono conciati con la corteccia degli alberi di Babool. Questo albero cresce soprattutto in...

  • Leather bicycle saddle

    Leather saddles offer far more advantages than just their stylish appearance. A particular highlight for many cyclists is that the leather adapts perfectly to their anatomy after a certain break-in...

  • finishing

    Leather finishing generally refers to the treatment of the leather in the final stages of production.

  • Tensile strength

    The tensile strength indicates how much stress the leather can be subjected to before it tears.

  • Goat leather

    Goat leather is characterized by its durability, suppleness and fine structure.

  • tame skin

    Tame hide refers to animal hides that come from animals kept in stables.

  • Suede

    Suede is a leather made from the skin of wild animals and is characterized by a roughened surface.

  • Bianco Bagnato

    "Wet White" refers to wet synthetically tanned leather that is still in the manufacturing process.

  • Blu bagnato

    Wet blue refers to wet chrome-tanned leather that is still in the manufacturing process.

  • switches

    Soaking is the first step in the process, which takes place in the water basin.

  • Switch

    The term "soak" refers to the liquid used in the "soaking" process to restore the original water content of a skin.

  • Closure types

    Leather bags have different types of closures depending on size, design and needs.

  • Dip dyeing

    During dip dyeing, the aniline leather is dyed in a bath and thus receives its individual look.

  • Suede

    Suede is a type of rough leather and is an alternative name for suede.

  • Tension

    Stretching is a step in the leather production process.

  • Columns that

    Leather splits are the individual, separate layers of an animal hide.

  • Columns

    Splitting is a step in the tanning process and is usually carried out before or after tanning.

  • Sole leather

    Sole leather is leather that has been specially finished to make it suitable for the production of leather shoes. It does not refer to a specific type of leather, but...

  • pigskin

    Pigskin is a type of leather obtained from the domestic pig, which is known in leather processing by its English name "pork".

  • saddle leather

    Saddle leather is a very strong leather, such as bare leather or leather with a patina look.

  • Saffron coloring

    Saffron dyeing is a vegetable dyeing process. It uses exclusively plant-based tannins, such as saffron.

  • moroccan

    Saffiano or Saffiano leather is the name given to leather that is named after the Moroccan city of Safi.

  • rawhide

    The rawhide is the untreated, peeled skin, which is then processed for leather production.

  • Cleaning leather

    Leather care is fundamentally crucial for the longevity and durability of a leather product.